LA QUINTESSENZA DELL’OYSTER
Diretti discendenti dell’Oyster originale, il primo orologio da polso impermeabile al mondo che ha reso celebre Rolex sin dal 1926, gli orologi della gamma Oyster Perpetual beneficiano delle caratteristiche fondamentali della collezione Oyster Perpetual, ossia la precisione cronometrica eccellente, l’impermeabilità della cassa Oyster e la carica automatica del movimento con rotore Perpetual. Questi segnatempo esclusivamente realizzati in acciaio Oystersteel indicano l’ora, i minuti e i secondi e, con le loro finiture curate, rappresentano la forma più essenziale del cronometro da polso.
LA CASSA OYSTER, SIMBOLO DI IMPERMEABILITÀ
La cassa Oyster delle declinazioni presentate dell’Oyster Perpetual 41 e dell’Oyster Perpetual 36, garantita impermeabile fino a 100 metri di profondità, è un esempio di robustezza e di eleganza. La
carrure è ricavata da un blocco massiccio di acciaio Oystersteel, una lega particolarmente resistente alla corrosione. Il fondello bordato di sottili scanalature è avvitato ermeticamente con un apposito strumento grazie a cui solo gli orologiai Rolex possono accedere al movimento. La corona di carica Twinlock, dotata di un sistema di doppia impermeabilizzazione, è saldamente avvitata alla cassa. Il vetro è in zaffiro praticamente antiscalfitture. La cassa Oyster, completamente impermeabile, protegge in modo ottimale il movimento che ospita.
IL CALIBRO PERPETUAL 3230
Le declinazioni presentate dell’Oyster Perpetual 41 e dell’Oyster Perpetual 36 sono dotate del calibro 3230, un movimento interamente sviluppato e prodotto da Rolex, presentato quest’anno. Questo movimento meccanico a carica automatica, quintessenza della tecnologia, trae enormi vantaggi dai numerosi depositi di brevetto a livello della precisione, dell’autonomia, della resistenza agli urti e ai campi magnetici, del comfort di utilizzo e dell’affidabilità.
Il calibro 3230 comprende lo scappamento Chronergy brevettato da Rolex che garantisce contemporaneamente un alto rendimento energetico e un’estrema sicurezza di funzionamento. Realizzato in una lega di nichel‑fosforo, questo scappamento è insensibile ai campi magnetici. Il movimento comprende anche una versione ottimizzata della spirale Parachrom blu, prodotta dal Marchio in una lega paramagnetica esclusiva che la rende fino a dieci volte più precisa di una spirale tradizionale in caso di urto. La spirale Parachrom blu, inoltre, è dotata di una curva terminale Rolex che garantisce la regolarità di marcia in ogni posizione. L’organo regolatore è montato sul dispositivo anti‑urto Paraflex ad alto rendimento, sviluppato e brevettato da Rolex, che garantisce al movimento una maggiore resistenza agli urti.
II calibro 3230 è animato da un modulo di carica automatica con rotore Perpetual. Grazie all’architettura del bariletto e al rendimento superiore del suo scappamento, il calibro vanta una riserva di carica di circa 70 ore.