LA CASSA OYSTER, SIMBOLO DI IMPERMEABILITÀ
La cassa Oyster delle declinazioni presentate del Submariner e del Submariner Date, garantita impermeabile fino a 300 metri di profondità, è un esempio di robustezza e di affidabilità. La
carrure è ricavata da un blocco massiccio di acciaio Oystersteel, una lega particolarmente resistente alla corrosione, o di oro bianco 18 ct. Il fondello bordato di sottili scanalature è avvitato ermeticamente con un apposito strumento grazie a cui solo gli orologiai Rolex possono accedere al movimento. La corona di carica Triplock, dotata di un sistema di tripla impermeabilizzazione e protetta da apposite spallette ricavate nella
carrure, è saldamente avvitata alla cassa. Il vetro, sovrastato nel Submariner Date dalla lente d’ingrandimento Cyclope a ore 3 per una migliore lettura della data, è in zaffiro praticamente antiscalfitture. La cassa Oyster, completamente impermeabile, protegge in modo ottimale il movimento che ospita.
I CALIBRI PERPETUAL 3230 E 3235
Il Submariner e il Submariner Date di nuova generazione sono dotati rispettivamente del calibro 3230 – presentato quest’anno – e del calibro 3235, entrambi interamente sviluppati e prodotti da Rolex. Questi movimenti meccanici a carica automatica, quintessenza della tecnologia, traggono enormi vantaggi dai numerosi depositi di brevetto a livello della precisione, dell’autonomia, della resistenza agli urti e ai campi magnetici, del comfort di utilizzo e dell’affidabilità.
Il calibro 3230 e il calibro 3235 comprendono lo scappamento Chronergy brevettato da Rolex che garantisce contemporaneamente un alto rendimento energetico e un’estrema sicurezza di funzionamento. Realizzato in una lega di nichel‑fosforo, questo scappamento è insensibile ai campi magnetici. Questi movimenti comprendono anche una versione ottimizzata della spirale Parachrom blu, prodotta dal Marchio in una lega paramagnetica esclusiva che la rende fino a dieci volte più precisa di una spirale tradizionale in caso di urto. La spirale Parachrom blu, inoltre, è dotata di una curva terminale Rolex che garantisce la regolarità di marcia in ogni posizione. L’organo regolatore è montato sul dispositivo anti‑urto Paraflex ad alto rendimento, sviluppato e brevettato da Rolex, che garantisce al movimento una maggiore resistenza agli urti.
Entrambi i calibri sono animati da un modulo di carica automatica con rotore Perpetual. Grazie all’architettura del bariletto e al rendimento superiore del loro scappamento, i calibri vantano una riserva di carica di circa 70 ore.
BRACCIALE OYSTER E FERMAGLIO DI SICUREZZA OYSTERLOCK
Le declinazioni presentate del Submariner e del Submariner Date sono abbinate a un bracciale Oyster. Sviluppato alla fine degli anni ’30, questo bracciale a tre file si distingue per la sua robustezza.
Il bracciale Oyster di questi nuovi orologi è dotato di un fermaglio di sicurezza Oysterlock con chiusura pieghevole, progettato e brevettato da Rolex, che previene qualsiasi apertura involontaria. Dispone, inoltre, del sistema di allungamento Rolex Glidelock, sviluppato e brevettato dal Marchio. Questo dispositivo particolarmente ingegnoso, con cremagliera integrata sotto il coperchio del fermaglio, si regola grazie alla maglia scorrevole dotata di un dente che va a fissarsi nella tacca scelta. Il Rolex Glidelock sul bracciale Oyster conta dieci tacche di circa 2 mm ognuna e permette di regolarne la lunghezza di circa 20 mm, facilmente e senza l’ausilio di alcuno strumento.
Il bracciale Oyster della declinazione in oro bianco 18 ct. del Submariner Date integra, inoltre, all’interno delle sue maglie, inserti in ceramica che ne migliorano la fluidità al polso e la durata nel tempo.
Un sistema di fissaggio invisibile garantisce una perfetta continuità visiva tra il bracciale e la cassa.
CERTIFICAZIONE DI CRONOMETRO SUPERLATIVO
Come tutti gli orologi Rolex, l’Oyster Perpetual Submariner e l’Oyster Perpetual Submariner Date vantano la certificazione di Cronometro Superlativo ridefinita da Rolex nel 2015. Questo titolo esclusivo attesta che ogni orologio che esce dai laboratori del Marchio ha superato con successo una serie di test condotti da Rolex nei suoi laboratori secondo i propri criteri. Questi test di certificazione riguardano l’orologio nel suo insieme, dopo l’incassaggio, e ne garantiscono le prestazioni superlative al polso a livello di precisione, impermeabilità, carica automatica e autonomia. La precisione di un Cronometro Superlativo Rolex è nell’ordine di –2/+2 secondi al giorno, ossia più di due volte superiore a quella richiesta a un Cronometro ufficiale.
Lo status di Cronometro Superlativo è simboleggiato dal sigillo verde che accompagna ogni orologio Rolex ed è corredato da una garanzia internazionale di cinque anni.