IL COSMOGRAPH DAYTONA, CRONOMETRO SUPERLATIVO
Il Cosmograph Daytona, come tutti gli orologi Rolex, vanta la certificazione di Cronometro Superlativo. Questo titolo esclusivo attesta che ogni orologio che esce dai laboratori del Marchio ha superato con successo una serie di test condotti da Rolex nei suoi laboratori e secondo i propri criteri, più rigorosi delle norme abitualmente applicate in orologeria. Questi test riguardano l’orologio nel suo insieme e garantiscono delle prestazioni superlative al polso. Lo status di Cronometro Superlativo è simboleggiato dal sigillo verde che accompagna ogni orologio Rolex ed è corredato da una garanzia internazionale di cinque anni.
La precisione di ogni movimento, che ha ottenuto il certificato ufficiale di cronometria del COSC (Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres), è nuovamente testata da Rolex dopo la sua messa in cassa per soddisfare criteri ben più rigorosi di quelli della certificazione ufficiale. La tolleranza di marcia media di un Cronometro Superlativo Rolex è nell’ordine di −2/+2 secondi al giorno. Inoltre, la precisione è testata da Rolex secondo una metodologia esclusiva che simula le condizioni dell’orologio al polso, in modo da rappresentare realisticamente l’esperienza quotidiana del cliente.
La serie di test della certificazione di Cronometro Superlativo, effettuata grazie ad attrezzature ad alto contenuto tecnologico specificatamente sviluppate da Rolex, è interamente automatizzata e permette di controllare, inoltre, l’impermeabilità, la carica automatica e la riserva di carica del 100% degli orologi Rolex. Questi controlli, con il movimento incassato, vanno sistematicamente a completare i test di qualifica condotti in fase di progettazione e di fabbricazione degli orologi, per garantirne l’affidabilità, la robustezza e la resistenza ai campi magnetici e agli urti.
LA CASSA OYSTER, SIMBOLO DI IMPERMEABILITÀ
La cassa Oyster del Cosmograph Daytona, garantita impermeabile fino a 100 metri, è un esempio di robustezza e di affidabilità. La carrure dalle linee caratteristiche è ricavata da un blocco massiccio di acciaio Oystersteel, particolarmente resistente alla corrosione, di oro 18 ct. o di platino 950. Il fondello bordato di sottili scanalature è avvitato ermeticamente con un apposito strumento, grazie a cui solo gli orologiai qualificati Rolex possono accedere al movimento. La corona di carica, dotata del sistema di tripla impermeabilizzazione Triplock e protetta da apposite spallette ricavate nella carrure, è anch’essa saldamente avvitata alla cassa, alla stregua dei pulsanti del cronografo. Il vetro zaffiro è praticamente antiscalfitture. La cassa del Cosmograph Daytona, completamente impermeabile, protegge in modo ottimale il movimento di alta precisione che ospita.
IL CALIBRO PERPETUAL 4130
Il Cosmograph Daytona è dotato del calibro 4130, un movimento cronografo meccanico a carica automatica sviluppato e prodotto da Rolex. L’architettura e la fabbricazione di questo movimento, così come le innovazioni di cui beneficia, garantiscono eccellenti prestazioni in termini di precisione e affidabilità. Il numero di componenti della funzione cronografo è stato notevolmente ridotto, a tutto vantaggio dell’affidabilità e a ulteriore dimostrazione dell’eccellenza tecnologica. Il cronografo è innescato mediante un meccanismo di ruota a colonne e una frizione verticale. Questa garantisce l’avvio istantaneo ed estremamente preciso del cronometraggio.
L’organo regolatore è dotato di un bilanciere di grandi dimensioni a inerzia variabile, tarato con estrema precisione grazie ai dadi Microstella in oro. È saldamente sostenuto da un ponte passante regolabile in altezza per un posizionamento stabile e una maggiore resistenza agli urti.
Il calibro 4130 comprende la spirale Parachrom blu, realizzata da Rolex in una lega paramagnetica esclusiva. Oltre a essere perfettamente insensibile ai campi magnetici, questa spirale presenta una grande stabilità rispetto agli sbalzi di temperatura e rimane fino a dieci volte più precisa di una spirale tradizionale in caso di urto. Inoltre, è dotata della curva terminale Rolex che garantisce la regolarità di marcia in ogni posizione.
Il calibro 4130 prevede il modulo di carica automatica con rotore Perpetual che garantisce la carica continua della molla del bariletto e fornisce, così facendo, un’energia costante grazie ai movimenti del polso.
Il movimento del Cosmograph Daytona, accessibile solo ai tecnici orologiai qualificati Rolex, presenta finiture estremamente curate nel rispetto dei criteri di qualità del Marchio.
BRACCIALE E FERMAGLIO: SICUREZZA E COMFORT
Il Cosmograph Daytona dispone, secondo la declinazione, di un bracciale Oyster a tre file o di un bracciale Oysterflex. Sviluppato e brevettato da Rolex, l’innovativo bracciale Oysterflex riesce a coniugare come mai prima d’ora la robustezza e l’affidabilità di un bracciale metallico con la flessibilità, il comfort e l’estetica di un cinturino in elastomero. Infatti, è costituito di due lame metalliche flessibili – una per ognuna delle due parti del cinturino – rivestite di elastomero nero ad alte prestazioni.
Questi bracciali sono dotati di un fermaglio di sicurezza Oysterlock, progettato e brevettato da Rolex, che previene qualsiasi apertura involontaria. Dispongono, inoltre, della maglia di prolunga rapida Easylink, sviluppata dal Marchio, che permette di aumentare con facilità la lunghezza del bracciale di circa 5 mm, per un maggiore comfort in ogni circostanza.