GMT-Master II
L’Oyster Perpetual Air‑King mantiene intatto il retaggio aeronautico dell’Oyster originale.
L’Air‑King è dotato di una cassa di 40 mm in acciaio Oystersteel con protezione contro i campi magnetici. Questo modello si distingue per il suo quadrante nero che abbina i grandi numeri 3, 6 e 9 per le ore e una scala dei minuti in primo piano per la lettura dei tempi di navigazione. Sullo sfondo si stagliano, inoltre, il nome “Air‑King” scritto nei caratteri appositamente disegnati negli anni ’50 per questo modello e il logo Rolex per la prima volta di colore verde e giallo. La lancetta dei secondi è verde, codice cromatico emblematico del Marchio.
L’Air‑King, come ogni orologio Rolex, vanta la certificazione di Cronometro Superlativo. Questo titolo esclusivo attesta che ha superato con successo una serie di test condotti da Rolex nei suoi laboratori e secondo i propri criteri, più rigorosi delle norme abitualmente applicate in orologeria. Questi test riguardano l’orologio nel suo insieme e garantiscono delle prestazioni superlative al polso. Lo status di Cronometro Superlativo è simboleggiato dal sigillo verde che accompagna ogni orologio Rolex ed è corredato da una garanzia internazionale di cinque anni.
Così, la precisione di ogni movimento, che ha ottenuto il certificato ufficiale di cronometria del COSC (Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres), è nuovamente testata da Rolex dopo la sua messa in cassa per soddisfare criteri di precisione ben più esigenti di quelli di un Cronometro ufficiale. La tolleranza di marcia media di un Cronometro Superlativo Rolex è nell’ordine di −2/+2 secondi al giorno. Inoltre, la precisione è testata da Rolex secondo una metodologia esclusiva che simula le condizioni dell’orologio al polso, in modo da rappresentare realisticamente l’esperienza quotidiana del cliente.
La serie di test della certificazione di Cronometro Superlativo, effettuata grazie ad attrezzature ad alto contenuto tecnologico specificatamente sviluppate da Rolex, è interamente automatizzata e permette di controllare, inoltre, l’impermeabilità, la carica automatica e la riserva di carica del 100% degli orologi Rolex. Questi controlli, con il movimento incassato, vanno sistematicamente a completare i test di qualifica condotti a monte, in fase di progettazione e di fabbricazione degli orologi, per garantirne l’affidabilità, la robustezza e la resistenza ai campi magnetici e agli urti.